CENTROMS

Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni

Il giorno 12 settembre 2016, presso la sede operativa del Dipartimento della Protezione Civile, si è tenuto un incontro finalizzato all’insediamento del gruppo di lavoro per lo svolgimento delle indagini propedeutiche alla microzonazione sismica nelle aree interessate dal terremoto del 24 agosto 2016.

Alla riunione erano presenti: il Vice Capodipartimento della Protezione Civile, dott. Angelo Borrelli, funzionari del Dipartimento della Protezione Civile, rappresentanti della comunità tecnico-scientifica provenienti da tutta Italia, rappresentanti delle Regioni Lazio, Abruzzo, Umbria, e dell’Ordine dei Geologi del Lazio e delle Marche.

A seguito degli eventi sismici che hanno interessato ancora i territori dell’Italia centrale il 26/10 e il 30/10, le attività di campo propedeutiche alla microzonazione delle aree colpite dal terremoto del 24/08 sono momentaneamente sospese. Proseguono comunque le attività connesse alla gestione delle stazioni sismiche temporanee e all’elaborazione dei dati già acquisiti. In particolare, di seguito si riporta una breve sintesi delle attività comunque svolte dai gruppi di ricerca nelle macroaree.

Eventi

Nessun evento

Accesso Utente

logo dta

DTA

Dipartimento Scienze del Sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente (DTA) del CNR

logo igag

IGAG

Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria (IGAG) del CNR, Roma

 
logo iamc

IAMC

Istituto per l'Ambiente Marino e Costiero (IAMC) del CNR, Napoli

logo idpa

IDPA

Istituto per la Dinamica dei Processi Ambientali (IDPA), Milano

 
logo imaa

IMAA

Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale (IMAA) del CNR, Potenza

logo enea

ENEA

Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA)

 
logo ingv

INGV

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)

logo ispra

ISPRA

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA)

 
logo ogs

OGS

Istituto Nazionale di Oceanografia e Geofisica Sperimentale (OGS)

logo dsbga

DSBGA

Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (DSBGA), Università degli Studi di Catania

 
logo dica

DICA

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA), Politecnico di Milano

logo dst

DST

Dipartimento di Scienze della Terra Sapienza (DST), Università di Roma

 
logo dsfta

DSFTA

Dipartimento Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente (DSFTA), Università di Siena

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy.