Informativa sul trattamento dei dati personali e sui cookie

La presente informativa è resa nel rispetto di:

  • Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (“GDPR – General Data Protection Regulation”), Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016.
  • Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 recante il “Codice in materia di protezione dei dati personali” (in S.O n. 123 alla G.U. 29 luglio 2003, n. 174), integrato con le modifiche introdotte dal decreto legislativo 10 agosto 2018, n. 101, recante “Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)” (in G.U. 4 settembre 2018 n.205).
  • Regole deontologiche per trattamenti a fini statistici o di ricerca scientifica pubblicate ai sensi dell’art. 20, comma 4, del d.lgs. 10 agosto 2018, n. 101 - 19 dicembre 2018 (Pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n. 11 del 14 gennaio 2019).

Categorie di dati trattati e finalità del trattamento

In questa sezione sono contenute le informazioni relative alle modalità di gestione dell’Istituto CNR-IGAG in riferimento al trattamento dei dati degli utenti di centromicrozonazionesismica.it
La presente informativa è resa solo per il sito web del CentroMS, e non anche per altri siti web eventualmente raggiunti dall'utente tramite link.

Dati di navigazione

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.

In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente

L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

I dati personali saranno trattati per lo svolgimento delle proprie attività istituzionali, nei limiti stabiliti dalla legge e dai regolamenti, nel rispetto dei principi generali di trasparenza, correttezza e riservatezza.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.

Base giuridica e modalità del trattamento

Ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679, si informa che il trattamento dei dati personali effettuato tramite centromicrozonazionesismica.it attiene esclusivamente ai dati personali acquisiti in relazione al raggiungimento dei fini istituzionali dell’Istituto, incluse le finalità di ricerca scientifica ed analisi per scopi statistici, di didattica e di amministrazione, ai sensi dell’art. 6, comma 1, lett. e) e, in particolare, al fine di fornire e migliorare i servizi web offerti.

Tali dati personali sono trattati in modo lecito, corretto, pertinente, limitato a quanto necessario al raggiungimento delle finalità del trattamento, per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e comunque in conformità ai principi indicati nell’art. 5 del Regolamento UE 2016/679.

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli o nei form presenti sul sito o comunque indicati in occasione di contatti per sollecitare l'invio di materiale informativo, di altre comunicazioni o per accedere a servizi specifici.

Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Diritti degli interessati

Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento secondo quanto previsto dagli art. 15 e ss. del Regolamento UE 2016/679.

Agli interessati, ricorrendone i presupposti, è riconosciuto altresì il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo.

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dati:

Centro per la Microzonazione Sismica e le sue applicazioni (CentroMS) – Sito Web: https://www.centromicrozonazionesismica.it - email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Responsabile per la Protezione dei Dati (RPD):

Consiglio Nazionale delle Ricerche, Piazzale A. Moro 7 - 00185 ROMA - email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Responsabile del trattamento dei dati per l’Istituto CNR-IGAG:

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Referente interno per l’Istituto CNR-IGAG:

email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Riferimenti del Garante per la protezione dei dati personali:

https://www.garanteprivacy.it

Cookie

I Cookie sono file di puro testo, inviati da un sito web direttamente nel computer dell'utente che lo visita, che assistono il Titolare nell’erogazione del servizio in base alle finalità descritte.

Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.

Questo Sito utilizza Cookie tecnici per salvare la sessione dell'Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento dello stesso. Per la loro installazione non è richiesto il preventivo consenso degli utenti.

L’utente può bloccare o limitare la ricezione di cookies attraverso le opzioni del proprio browser. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all'installazione di Cookie da parte di questo sito. Tuttavia, disabilitando completamente i cookie nel browser potrebbe non essere possibile utilizzare tutte le nostre funzionalità interattive.

Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata e potrebbero non richiedere il consenso dell'Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l'ausilio di terzi.

Cookie di terze parti

Google reCaptcha (Google LLC)

Per la protezione antispam sui moduli di contatto e download di materiale informativo, utilizziamo un componente di terza parte, ossia Google reCaptcha di Google Inc.
Le informazioni ricavabili dai cookie installati da Google reCaptcha verranno trasmesse dal browser dell’utente a Google Inc.

Google Inc. potrebbe utilizzare i dati raccolti per contestualizzare o personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Disabilitando i cookies di Google reCaptcha i moduli di contatto e download potrebbero non essere visualizzabili.

Informativa sui cookie di Google: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it&gl=it

Google Maps (Google LLC)

Google Maps è un servizio di visualizzazione di mappe gestito da Google Inc. che permette a questo Sito Web di integrare tali contenuti all’interno delle proprie pagine.

Informativa sui cookie di Google: https://policies.google.com/technologies/cookies?hl=it&gl=it

Youtube (Google LLC)

Latest Events

No events

Accesso Utente